Cinescopie. Cinema e nuove tecnologie della visione: alle origini di un rapporto
Nel primo Novecento media, tecnologia e scienza vivono un comune destino di modernizzazione. Il cinema si rivela in grado di sperimentare nuove possibilità di visione e di ibridarsi con altre tecnologie legate alla modernità. Diventa possibile osservare la vita e il movimento degli esseri viventi, rendere visibile l’invisibile o il difficilmente raggiungibile. Ecco dunque le suggestive relazioni originarie tra cinema, tecnologie e nuovi sguardi.
Ospiti

Maria Ida Bernabei

Sila Berruti

Teresa Castro

Marco Rodolfo Galloni

Massimiliano Gaudiosi

Erkki Huhtamo
Simone Natale

Andrea Pinotti

Carlo Serra
