Un ateneo con oltre 160 anni di storia e lo sguardo rivolto al futuro, riconosciuto come una delle principali università tecniche in Europa, con circa 36.000 studenti, il 16% dei quali sono stranieri. Un'università pubblica che crede fortemente nella condivisione con la società degli importanti risultati ottenuti dalla ricerca e nella valorizzazione delle attività culturali, sempre più cuore di un ateneo che vuole essere centro di una formazione politecnica che significa innovazione e tecnologia, ma che intende aprirsi ad altri saperi e linguaggi per costruire una conoscenza sempre più multidisciplinare e aperta.