Sostituiti o potenziati? L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro
Un incontro a più voci con esperti ed esperte che discuteranno del futuro del mondo del lavoro dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale.
Programma
10.30 Saluti istituzionali
Prof. Stefano Sacchi, Politecnico di Torino, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l’Attuazione del programma
10.40 Lecture: “L’intelligenza artificiale entra in azienda: nuove competenze nell’era dell’AI”
Dott.ssa Elena Previtera, Senior partner e board member di Reply
11.00 Lecture: “L’intelligenza artificiale lavorerà per noi o ci rimpiazzerà?” (in inglese)
Prof. Daniele Quercia, Politecnico di Torino, Direttore Nokia Bell Labs di Cambridge
11.40 Tavola rotonda moderata da Guido Saracco, curatore di Biennale Tecnologia.
Partecipano:
- Fabio Pammolli, Fondazione AI4Industry, Presidente
- Massimiliano Cipolletta, Camera di Commercio di Torino
- Barbara Graffino, Compagnia di San Paolo, consigliera di amministrazione
- Simona Berola, Executive partner di Reply
- Guido Boella, Università di Torino, Ordinario di Informatica
- Stefano Sacchi, Politecnico di Torino, Ordinario di Scienza Politica
12.30 Fine lavori
Ospiti

Elena Maria Previtera

Daniele Quercia
Introduce

Stefano Sacchi
Modera

Guido Saracco
Location
Castello del Valentino
Viale Pier Andrea Mattioli 39,
Torino