Sostituiti o potenziati? L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro

martedì 27 Maggio 2025
10:30 - 12:30
Dibattito
digitale, diritti, imprese, industria 4.0, intelligenza artificiale, lavoro, politica
martedì 27 Maggio 2025
10:30 - 12:30
Dibattito
digitale, diritti, imprese, industria 4.0, intelligenza artificiale, lavoro, politica

Un incontro a più voci con esperti ed esperte che discuteranno del futuro del mondo del lavoro dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale.

Programma

10.30 Saluti istituzionali
Prof. Stefano Sacchi, Politecnico di Torino, Vicerettore per la Società, la Comunità e per l’Attuazione del programma

10.40 Lecture: “L’intelligenza artificiale entra in azienda: nuove competenze nell’era dell’AI”
Dott.ssa Elena Previtera, Senior partner e board member di Reply

11.00 Lecture: “L’intelligenza artificiale lavorerà per noi o ci rimpiazzerà?” (in inglese)
Prof. Daniele Quercia, Politecnico di Torino, Direttore Nokia Bell Labs di Cambridge

11.40 Tavola rotonda moderata da Guido Saracco, curatore di Biennale Tecnologia.

Partecipano:

  • Fabio Pammolli, Fondazione AI4Industry, Presidente
  • Massimiliano Cipolletta, Camera di Commercio di Torino
  • Barbara Graffino, Compagnia di San Paolo, consigliera di amministrazione
  • Simona Berola, Executive partner di Reply
  • Guido Boella, Università di Torino, Ordinario di Informatica
  • Stefano Sacchi, Politecnico di Torino, Ordinario di Scienza Politica

12.30 Fine lavori

Ospiti

elena-maria-previtera.jpg

Elena Maria Previtera

Senior Partner e membro del Consiglio di Amministrazione di Reply. Laureata in Scienze dell’Informazione all’Università di Torino. Dal 2000 in Reply ha seguito lo sviluppo di diverse linee di offerta nell'ambito dei settori Telco, Media, Utility e Retail a livello europeo. La sua carriera in Reply inizia con l’incarico di sviluppare una company del Gruppo specializzata sulle tematiche della piattaforma IBM websphere, e più in generale di promuovere l’offerta Software...
Leggi di più >
danielequercia.jpg

Daniele Quercia

Direttore di Responsible AI presso Nokia Bell Labs Cambridge (Regno Unito) e Professore di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino. È stato nominato tra i Data All-Stars 2014 dalla rivista Fortune e ha parlato di “mappe felici” al TED. È stato Ricercatore presso Yahoo Labs, Ricercatore Senior Horizon presso l'Università di Cambridge e Postdoctoral Associate presso il Dipartimento di Studi Urbani e Pianificazione del MIT. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso lo...
Leggi di più >

Introduce

stefano-sacchi.png

Stefano Sacchi

Vice Rettore per la Società, la Comunità e l'attuazione del programma al Politecnico di Torino, dove è Professore ordinario di Scienza politica al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP). I suoi attuali interessi di ricerca riguardano la political economy del lavoro e del welfare, e l’impatto socioeconomico e politico del cambiamento tecnologico. Attualmente è research affiliate all’Amsterdam Institute for Social Science Research e senior policy...
Leggi di più >

Modera

guido-saracco.jpg

Guido Saracco

Professore ordinario al Politecnico di Torino, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT). Dal 2018 al 2024 è stato Rettore dell'Ateneo torinese. Si è laureato in Ingegneria Chimica presso lo stesso Politecnico nel 1989, diventando Dottore di Ricerca in Ingegneria Chimica nel 1994, dopo circa un anno di attività presso l’Università di Twente in Olanda. Già ricercatore e professore associato di Impianti Chimici, dal 2003 al 2010 è stato ordinario di Chimica...
Leggi di più >

Location

Salone d'Onore
Castello del Valentino
Viale Pier Andrea Mattioli 39,
Torino

Questo sito utilizza cookie tecnici e di monitoraggio, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico con dati aggregati, come specificato nella cookie policy. Se clicchi su “Accetta” ne acconsenti l’utilizzo. Per rivedere questo banner e cambiare la tua scelta clicca su “Impostazione cookie”, presente nel piedino del sito.