Salta al contenuto principale

Cerca

Logo
  • La Biennale
    • Gli Organi di Biennale Tecnologia
    • Il Politecnico di Torino
  • Aspettando Biennale 2024
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023/24
  • News
  • Archivio
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2022
        • Esplora Biennale 2022
      • Biennale Tecnologia 2020
        • Esplora Biennale 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
    • Attività
      • Tempi difficili 2021
      • Tempi difficili 2023: guerra, pace
      • Grandi Sfide
      • Aspettando Biennale 2022
  • ENG

Briciole di pane

  1. Home
  2. Il programma di Tempi difficili 2023: "Guerra, pace"

Il programma di Tempi difficili 2023: "Guerra, pace"

Banner basso
15 marzo h 18.00
Politecnico di Torino | Sala Emma Strada
"Delle guerre, cause primarie e conseguenze soggettive"
Rosa Elena Manzetti

31 marzo h 18.00
Istituto Treccani di Roma | Sala Igea
"Guerra e morte: il caso di Patroclo"
Matteo Nucci

13 aprile h 18.00
Politecnico di Torino | Sala Emma Strada
"Conflitti senza guerra: la differente politica delle donne"
Maria Luisa Boccia

17 aprile h 18.00
Istituto Treccani di Roma | Sala Igea
"La guerra vista dai bambini"
Riccardo Noury

26 aprile h 18.00
Politecnico di Torino | Sala Emma Strada
"Guerre di rete: il digitale come arma"
Carola Frediani

17 maggio h 17.00
Istituto Treccani di Roma | Sala Igea
"Come (non) scoppiano le guerre"
Nathalie Tocci e Nicola Verola
Modera: Luca De Biase

23 maggio h 18.00
Politecnico di Torino | Sala Emma Strada
"Pensare l'economia della pace in tempi di guerra"
Raul Caruso

30 maggio h 18.00
Istituto Treccani di Roma | Sala Igea
"La conquista dei cuori e delle menti"
Massimiliano Panarari

7 giugno h 18:30
Politecnico di Torino | Aula Magna
SPETTACOLO TEATRALE
"Antigone e i suoi fratelli"
regia di Gabriele Vacis
con Potenziali Evocati Multimediali

Locandina

Politecnico di Torino

© 2022 - Politecnico di Torino

Footer

  • Contatti
  • Media
  • Privacy

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • La Biennale
    • Gli Organi di Biennale Tecnologia
    • Il Politecnico di Torino
  • Aspettando Biennale 2024
  • Scuole
    • Edizione 2021
    • Edizione 2021/22
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023/24
  • News
  • Archivio
    • Edizioni precedenti
      • Biennale Tecnologia 2022
        • Esplora Biennale 2022
      • Biennale Tecnologia 2020
        • Esplora Biennale 2020
      • Festival della Tecnologia 2019
    • Attività
      • Tempi difficili 2021
      • Tempi difficili 2023: guerra, pace
      • Grandi Sfide
      • Aspettando Biennale 2022
  • ENG
Clear keys input element