Inaugurazione di Biennale Tecnologia 2022 e Lectio Magistralis di Nassim Nicholas Taleb

Saluti di Guido Saracco
Introduzione di Luca De Biase
Lectio Magistralis "
Il Covid non è un cigno nero" di Nassim Nicholas Taleb
a seguire dialogo con Massimo Giannini

Perché fidarsi della scienza?

Naomi Oreskes
introduce Juan Carlos De Martin

I princìpi del principio

Pierluigi Fagan
introduce Juan Carlos De Martin

Pensare e agire nella complessità

Miguel Benasayag
introduce Rosa Elena Manzetti

Il destino dell'Occidente

Biagio De Giovanni, Aldo Schiavone
modera Manuela Ceretta

Critica alla ragione manageriale

Luigino Bruni
introduce Ottavia Giustetti

L'informazione in tempo di guerra

Marta Dassù
introduce Marco Zatterin

Il ruolo delle scienze sociali nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale

Urs Gasser
introduce Valentina Goglio

Stefano Rodotà, maestro di lunga durata

Francesca Bria, Juan Carlos De Martin, Guido Scorza, Bruce Sterling
modera Luca De Biase

L'Ingegnere del possibile

Jeffrey Schnapp
introduce Bruno Ventavoli

Andare a fuoco. Un racconto personale su "Memoriale" di Paolo Volponi

Mario Desiati

Bianciardi, una vita difficile

Francesco Piccolo

La tecnica di Platone

Matteo Nucci
introduce Massimo Cuono

Miyazaki: sogni di macchine e di natura

Alessio Giacometti
introduce Alessandro Aresu

Tecnologie di china

Fabrizio Accatino, Steve Della Casa

Paolo Boringhieri e l'editoria come ponte tra le due culture

Giulia Boringhieri
con la partecipazione di Vincenzo Barone

Lo Spazio tra tecnologia, economia e geopolitica

Alessandro Aresu, Raffaele Mauro
introduce Filomena Greco

Chi ha ancora paura di Julian Assange e WikiLeaks

Stefania Maurizi
introduce Carlo Blengino

Pre-occuparsi del futuro

Roberto Paura, Alberto Robiati

La Cina tra tecnologia, scienza e storia

John Alekna, Sun Xiaochun
modera Alberto Bardi
introduce Michele Bonino

Plasmare la materia: dalla natura divina alla sapienza dell'arte nella cultura giapponese

Rossella Menegazzo
introduce Mauro Volpiano

Under 18 e digitale: una speranza per il futuro

Sandra Cortesi
introduce Paolo Morelli

Archeologia del futuro: per una cultura del digitale a scuola

Daniele Barca, Giulia Guglielmini,
Stefano Moriggi
introduce Eugenio Giannetta

L'economia fondamentale e la riduzione delle disuguaglianze

Joselle Dagnes
introduce Guido Saracco

Ma piantala lì!

Maria Lodovica Gullino, Michele Mellano, Antonio Pascale

Costruire nuovi orizzonti

Suzanne Heywood, Guido Saracco

Il futuro è digitale: quale ruolo per l'Europa?

Juan Carlos De Martin, Paola Papanicolaou

Umanesimo 4.0. Le nuove frontiere dei rapporti uomo-macchina

Luciano Bonaria, Gianfranco Carbonato, Massimiliano Cipolletta, Elena Maria Previtera
modera Claudia Luise

Il futuro del lavoro e il nuovo ruolo delle università

Alberto Felice De Toni, Paola Maria Fantini,
Patrizia Falzetti, Paolo Neirotti, Stefano Sacchi,
modera Annalisa Magone

Inclusione digitale per una nuova cittadinanza

Fabio Nascimbeni, Manuela Prina, Tom Wambeke
modera Delphine Dall'Agata

Come vincere le Grandi Sfide dell'umanità

Isabella Consolati, Sebastiano Foti, Alvise Mattozzi,
con la partecipazione degli studenti del Politecnico di Torino

La Cina domani: tecnologia e società

Michele Bonino,
Lucia Pasqualini

Sfide e opportunità del piano scuola 4.0

Lidia Cangemi, Susanna Sancassani
moderano Lorenzo Benussi, Giulia Guglielmini

Verso un software per la Scienza Aperta

Roberto Di Cosmo
introduce Federica Cappelluti

L'importanza del codice sorgente per la società

Stefano Zacchiroli
introduce Federica Cappelluti

Libri aperti

Paolo Martinelli, Andrea Zanni
modera Annalisa Ambrosio

Machine Art

Fern L. Nesson, Monica Poggi

OGR Torino: verso le nuove frontiere dell'ArTechnology

Massimo Lapucci
introduce Giulia Zonca

Come incentivare la digitalizzazione delle imprese italiane

Sara Formai, Pietro Garibaldi, Francesco Manaresi
modera Tito Boeri

Università e Pubblica Amministrazione per la trasformazione del Paese

Giulia Carluccio, Remo Morzenti Pellegrini, Vincenzo Tedesco

Quintino Sella e la nascita del Politecnico di Torino

Silvia Cavicchioli, Barbara Curli, Annalisa Dameri, Peppino Ortoleva
modera Sergio Pace

Gruppo TIM: l'innovazione con le persone

Gaetano di Tondo